Traduzioni turistiche

 

Le traduzioni di guide turistiche sono una attività in crescita.

In particolare, con l’incremento negli ultimi anni del turismo outgoing, sono in aumento le guide turistiche straniere di cui viene richiesta la traduzione in italiano. Come nel caso dei depliant, il traduttore deve saper essere anche un uomo di marketing, facendo risaltare le caratteristiche del luogo e dei servizi descritti che potrebbero interessare al target turistico al quale è diretta la pubblicazione.

C’è un’unione tra i testi di turismo e quelli di marketing in quanto l'obiettivo nelle guide è quello di suscitare l'attenzione del lettore per realizzare una vendita.

Il linguaggio usato nei testi turistici è  informale o colloquiale. Da una parte questo significa solitamente un minor uso di termini tecnici rispetto ad altri generi di traduzione, dall’altra parte c’è il rischio, non utilizzando le giuste espressioni nella lingua di destinazione, di urtare la sensibilità del destinatario della comunicazione. Nella traduzione di guide turistiche, inoltre, il traduttore si trova davanti ad un dilemma, cioè se tradurre o meno i nomi di determinati luoghi.


 “Le Centre LaFayette” offre un servizio di traduzione specializzata di varie tipologie di testi turistici in tutte le lingue e si avvale della collaborazione di professionisti qualificati in ambito linguistico e storico-artistico per la redazione di guide, brochure, pieghevoli, testi per siti web.

Nel settore viaggi e turismo,“ Le Centre LaFayette” collabora con Compagnie internazionali, collaborazioni che ci hanno consentito di acquisire un bagaglio di esperienza, soprattutto per la localizzazione linguistica.

Le società specializzate in questo settore, ci hanno incaricato di gestire la parte multilingue delle loro attività :

- Aeroporti e Compagnie aeree
- Compagnie Navali
- Tour Operator
- Catene Alberghiere
- Associazioni Turistiche
- Siti Turistici - Booking on line
- Guide Turistiche